JOSE-PASQUAL

2022

Compagnia
IVONA

Coreografia
Pablo Girolami

Danzatori
Guillerme Leal

Musica
Vladimir Cosma, Renato Carosona, Ray Charles, Vessel

Durata
25 minutes

Debutto
4 Novembre 2022 – Romaeuropa Festival, L’Estruch – Sabadell.

Con il supporto di
– di Certamen Coreografico de Madrid Paso a 2 e L’estruch Fabrica de creació de les arts en viù;
L’Estruch, Fàbrica de creació de las artes en viu – Sabadell;
MIC (Ministero Italiano della Cultura)

Jose-Pasqual è una performance che ritrae il disegno intimo e psicologico di un giovane uomo sulla scena nel pieno di una crisi esistenziale che si riversa nel corpo.

Quello che rievoca Jose-Pasqual, sulle note di diverse composizioni neomelodiche, è l’epilogo di un finale semi tragico nel quale il performer implicato, manifesta i suoi disturbi, le sue preoccupazioni e i suoi conflitti interiori legati al dolore di un amore non ricambiato verso Maruzzella, che sulla scena è rappresentata nel corpo di una bambola gonfiabile.

Come in un film d’autore della Nouvelle Vague francese, in cui sovente un personaggio ne esce inesorabilmente sconfitto, Jose-Pasqual dichiara di attraversare un viaggio quasi iniziatico, in cui cerca di scoprire la sua identità, riuscendoci a volte e fallendo in altre a causa della paura del giudizio del mondo e a causa di una morale ed etica che per quanto ingombrante sia, rappresenta un fardello dal quale difficilmente riesce a liberarsi per raggiungere la via della salvezza.

Jose-Pasqual, una lettera d’amore ad una bambola gonfiabile.

Quasi ricorda un giovane adolescente nella propria cameretta che per la prima volta scopre i sensi e teme che dallo spioncino della porta ci possa essere sua madre rigida e opprimente che possa scoprirlo e giudicarlo, Jose-Pasqual scrive una lettera d’amore che diventa la causa e il finale di questa creazione.