RER
2023

Compagnia
IVONA
Coreografia
Pablo Girolami
Danzatori
Guilherme Leal, Fabio Cavallo, Shani Hadashi, Yasmin Griv, Sara Ariotti, Katarzyna Zakrzewska
Musica
Donato Dozzy (Mix by Guilherme Leal & DJ Vermouth Gasosa)
Drammaturgia
Karen Stenico
Produzione
House of IVONA
Durata
23 minuti
Debutto
5 Maggio 2023 – TanzOFFensive, Hannover
Non spera nella via più breve, si espande a conoscere ogni angolo dello spazio e solo quando tutto è stato compreso, assimilato, sceglie una via. Devi starci nel labirinto, non sempre è uscire il suo senso. Non farmi scegliere tra la strada ripida ed impervia e quella larga e soleggiata, lasciami brancolare tra scale infinite sapendo che fossi nata physarum polycephalum non avrei dovuto scavare tombe.
Quando un paleontologo troverà la nostra organica statua dirà: “Non hanno amato abbastanza”.
Creare con l’individualità un reticolo cristallino o un organismo vivente. Riuscire ad immedesimarsi con la singola vertebra, con l’impulso del neurone. Cercare quanto una monade possa concedersi libero arbitrio prima di rompere l’essenza di tale organismo.
Rendersi conto che spesso sono spazio, tempo e gravità a decidere. Scienza ed arte sono sorelle della stessa intenzione, cercano di riconoscere entrambe le strutture complesse che governano ciò che esiste. Quanta bellezza nelle perfette forme della natura, nei bagliori della ragnatela alle prime luci dell’alba, nella simmetria dello scheletro, nei rosoni del sistema solare. Quante conchiglie nascoste in ogni paesaggio. Quante forme geometriche del nostro pensiero radicate in simboli superano il passare degli anni. Nel caos dei suoi pensieri e delle sue emozioni l’uomo costruisce cattedrali.
By Karen Stenico
Nota:
Questo lavoro può essere eseguito all’aperto o in un teatro.